Calcolo Rotta

 

Informazioni sul Calcolo Rotta

Le mappe offerte qui devono essere usate per la bici, la mountain bike e l'escursionismo. Ci sono delle impostazioni generali da impostare per permettere al software di portarvi su sentieri e piste ciclabili. Le strade hanno bassa priorità. Tuttavia tenete conto che il GPS non farà grosse deviazioni al percoso per evitare le strade principali o secondarie - anche se hanno priorità più bassa. Il Calcolo Rotta con le mie mappe è inusabile con la macchina. Usate,invece, una differente implementazione delle Openstreetmap se intendete usarla con l'auto. Le mappe possono essere usate per il Calcolo Rotta con la bicicletta da corsa - tuttavia le  Velomaps sono molto meglio per le bici da corsa.

 

Preferenze per le discese su percorsi difficili

Tutti i percorsi dai quali posso supporre che possono essere percorsi solo in discesa avranno una priorità maggiore in discesa, le salite verranno scelte solo per evitare lunghe deviazioni. Questo significa fare salite su percorsi relativamente facili, e discese molto più tecniche. Per prima cosa per rendere la cosa funzionante dovete usare correttamente il  tag incline. Ho configurato delle regole che interpretano più o meno tutti i valori, che sia incline=up o incline=down, incline=(-)??% o anche tags sbagliati come incline=positive o incline=-. In ogni caso i percorsi con mtb:scale:uphill=4 o mtb:scale:uphill=5 (vedere mtb:scale per la spiegazione del tag mtb:scale:uphill) verranno evitati in salita. Quindi siete pregati di aggiungere i tag mtb:scale:uphill e incline su tutti i vostri sentieri preferiti che sono troppo difficili da percorrere in salita. mtb:scale:uphill=3 verrà considerato a senso unico se il tag incline ha valori >15%  o <-15%.

Poco importa se la strada è impostata in salita o in discesa nel database osm. Quando disegno le mappe inverto eventualmente la direzione della strada. Questo è possibile solo se il tag incline esiste sulla strada.

 

Istruzioni d'Uso

 

Impostazioni Mapsource vs GPS

In linea di principio le rotte calcolate da Mapsource sono più affidabili rispetto ai "vecchi" gps come l'Etrex/60csx e leggermente meglio del Edge 705. I nuovi Dakota/Oregon hanno autorouting di qualità soprattutto sulle lunghe distanze dove è addiritura meglio o uguale (ancora meglio nelle vecchie versioni di Mapsource e Basecamp) al nuovo Mapsource 6.16.1 o BaseCamp 3

In Mapsource e BaseCamp sotto il menu Modifica-Preferenze-Rilevamento Rotta c'è un cursore "seleziona strade" per preferire : le strade minori (a sinistra) o autostrade (a destra).Più si desiderano avere percorsi contorti o i più adatti alle biciclette (accettando anche di fare lunghe distanze) e più si dovrà muovere il cursore a destra. Non consiglio mai di tenere il cursore a sinistra con le mie mappe altrimenti verrete indirizzati su strade primarie/secondarie e altre strade inadatte. Questa impostazione non esiste sul GPS. Il GPS calcolerà la rotta come se il cursore fosse mezzo (più o meno).

 

Più Breve vs Distanza più Breve

Con le mie mappe l'impostazione distanza più breve cerca già di utilizzare i sentieri più belli. Se utilizzate l'impostazione "minor tempo" - specialmente in combinazione con automobile/motociclo verranno preferiti ancora di più le strade belle e le rotte tenderanno ad essere complessivamente più lunghe (con più deviazioni).  Con le mie mappe non c'è la possibilità di usare la vera impostazione "minore distanza" (attualmente è impossibile calcolare il percorso più breve sulle lunghe distanze usando i GPS Garmin). Se usate l'impostazione minori distanza la rotta calcolata sarà la più dritta possibile e con meno deviazioni - anche nelle lunghe distanze riesce a calcolare la rotta senza bloccarsi. (notificati errori, ma senza esserci veramente).

 

Tipi di Veicoli

Automobili/Motociclo = Quasi tutte le strade sono usate nel calcolo rotta (eccetto le vie ferrate o simili). Funziona bene in combinazione con "Tempo Ridotto". Lavora bene anche con Distanza Ridotta - potrebbe generare un percorso con molte deviazioni.

Consegna = uguale a Automobili/Motociclo ma sono escluse le Primarie e le Secondarie (meno priorità - a meno che non facciano parte di piste ciclabili/percorsi per MTB, o ponti e tunnel )

Taxi =Modalità Bici da Corsa - sono esclusi i percorsi per cavalli, a meno che non ci sia l'indicazione esplicita  bicicletta permessa! (Dovete selezionare anche Evitare Strade non Asfaltate e Strade a Pedaggio).

Emergenza = verranno considerate tutte le strade (comprese le vie ferrate).

Autobus / Autocarro non dovrebbe essere usato, il risultato sarebbe un percorso fatto molto male

Pedone il calcolo percorso con lunghe distanze non verrà bene, di solito fornisce percorsi dritti - non considera i sensi unici. Quindi buono nel caso in cui si voglia percorrere in salita un sentiero "di sola discesa" o per le vie Ferrate.

Bicicletta = ora funziona molto bene con l'opzione "Tempo Ridotto". - Vengono escluse solo le vie Ferrate (come per Automobili/Motocicli). Meno preferenze per il "sentiero perfetto". Lavora bene in combinazione con "Distanza Ridotta". E' buono per calcoli sulle lunghe distanze (non troppo lunghi in verità, ma più lunghi che con le altre modalità) utile nel caso in cui abbia segnalato un errore di calcolo utilizzando la modalità Automobile/Motociclo

Basecamp e i nuovi GPS Garmin a volte non seguono alla lettera l'impostazione del tipo di veicolo

Evitare

Evitare Strade Non Asfaltate Deve essere usato per a) rimanere sulle strade dove la bici non è vietata, ed evitare i sentieri difficili, cattive superfici, tracktype=grade3 o superiori..... (include le strade/sentieri che sono solo per le Mtb, e che erano state escluse da "Escludi strade a Pedaggio", quindi potete anche attivare evita strade a pedaggio). Selezionate questa impostazione anche quando non volete pedalare (perchè magari è vietato) controsenso nelle strade a senso unico.

Evita Strade a Pedaggio Esclude sentieri molto difficili (Solo MTB, bici non da  trekking)

Evita Traghetti - Evita Traghetti, funivie, cabinovie e mezzi di sollevamento.

Corsie per Carpool - NON seleziona mai, potrebbe bloccare il calcolo rotta.

Inversioni ad U evita le curve strette, meglio non usarlo, perchè potrebbe rovinare il calcolo rotta.

 

NON selezionare "Avoid Highways" - Questo bloccherà la scelta della strada migliore. Nelle mie mappe, i trails, i sentieri e le vie ciclabili vengono riconosciute dal GPS come Autostrade.

--- Non è possibile tramite mkgmap impostare: Data e orario di chiusura - Attualmente non è possibile produrre, tramite mkgmap,  mappe con queste caratteristiche.

 

Stima del tempo di arrivo

Non è possibile avere un buon calcolo rotta con un corretto tempo stimato di arrivo per uso bicicletta/mtb.

 

 

Il Calcolo Rotta Fallisce

Se il calcolo rotta fallisce ed avete bisogno di arrivare da qualche parte senza poter impostare dei punti intermedi, potete provare il calcolo con "minore distanza" che può eseguire calcoli anche dentro città molto mappate (attualmente più una regione è mappata, senza piste ciclabili/sentierimtb e più è difficile per il motore di calcolo rotta raggiungere lunghe distanze. Abilitando "minori distanze" invece di "Minor Tempo" vi porterà a destinazione un pò meglio (anche se spesso verranno scelte strade molto grandi). A causa del modo in cui sono costruite le mappe, settando il proprio GPS su "minori distanze" verrà generato un percorso che sarà molto veloce. “Minor tempo” calcolerà rotte molto belle, ma impiegherà molto più tempo. Impostando “Evita Strade a Pedaggio” quando si sta usando il GPS per uso bicicletta, non così importante in città, potreste notare che i percorsi sono migliori con questa voce su off. Una volta che sarete fuori dalle città, specialmente in regioni montuose, dovrete attivarlo, per non essere guidati da in cima ad un monte fino a valle per poi andare di nuovo in cima al monte…. Essenzialmente nella maggior parte delle zone vengono mappati prima i sentieri più belli e adesso il calcolo della rotta funziona molto bene, appena le persone inzieranno a mappare anche i sentieri per aggiungerli alla mappa e non solo perchè li trovano belli, il calcolo della rotta diventerà molto più difficile. Le strade a senso unico sono tuttora non rispettate.

 

Attenzione - Stessa mappa.

Devi pianificare i percorsi con la stessa mappa in Basecamp (stesso paese, stessa data (questo è fondamentale) che usi sul tuo dispositivo GPS. Unicode/Non Unicode non ha comunque importanza. Se hai creato il percorso con una vecchia mappa - ricalcola prima in Basecamp - poi invialo di nuovo al tuo dispositivo GPS. Inoltre, se aggiornate le mappe sul vostro dispositivo, questo porterà spesso a degli errori se cercate di usare un percorso più vecchio (non è necessario - ma più mesi passano tra la mappa usata per la pianificazione e la mappa usata con il percorso sul vostro dispositivo - più è probabile che abbiate errori di calcolo del percorso). Per correggere questo - ricalcolare i percorsi in Basecamp con la nuova mappa - e inviarli di nuovo al dispositivo. Se il percorso ora non funziona più in Basecamp - è veloce da notare. Forse è necessario spostare alcuni punti di passaggio.

 

Il calcolo rotta non funziona per lunghe distanze:

Ci sono due cause principali quando un calcolo rotta non funziona:

1. strade non connesse su OSM.

2. Non ci sono abbastanza strade utili per biciclette/mountain bike intorno. Bene, scommetto che ci saranno anche, ma probabilmente non sono ancora state taggate bene in accordo con le wiki. Dovreste poter calcolare le rotte da un minimo di 15 km fino al massimo 70-80km circa senza la necessità di ricorrere ai punti intermedi (mappe dal 20.05 in avanti) Più lunghe non potranno mai funzionare perchè il motore di calcolo della Garmin non è abbastanza potente (ed è probabile che debbano ancora essere fatti dei miglioramenti a mkgmap). Questo perchè l'algoritmo della Garmin preferisce andare dritto per molto tempo (come sulle autostrade) - le rotte migliori per le biciclette e la mountain bike hanno curve, hanno molte incroci e non sono così facili da calcolare. Siccome non voglio che le mappe vi mandino sulle strade principali, il calcolo rotta non funziona sulle lunghe distanze. Esistono mappe migliori per il calcolo rotta all'interno delle vostre autovetture. Le mappe qui offerte si suppone che vi diano la miglior rotta possibile usando i GPS Garmin per uso bicicletta/Escursionismo/Mountain Bike.

Soluzione: Inserite waypoint addizionali.

 

Come sopperire ai problemi di calcolo rotta sulle lunghe distanze:

Il calcolo rotta senza waypoint sulle lunghe distanze (per es.30-40 km) spesso non funziona, anche se impostando dei waypoint intermedi si trova una soluzione. Maggiore è la copertura delle mappe OSM e maggiore sarà la distanza che riuscirai a coprire con il calcolo rotta. Molto spesso i sentieri scelti saranno su e giù, su e già, invece che attraverso la valle - perchè noi preferiamo i sentieri più belli e impegnativi a quelli facili. Per arrivare in montagna con la propria macchina, è meglio scegliere un'altra mappa. Io raccomando o le Garmin City Navigator se si hanno soldi da spendere, o le eccellenti Mappe Autoroutable di Lambertus:  http://garmin.openstreetmap.nl/ Le mappe qui offerte possono essere usate per la bicicletta,mountabike ed escursionismo. Così non verrete mai guidati su strade grandi. Io ho strutturato le preferenze di Routing così che i sentieri interessanti siano scelti al posto delle strade. 

Se volete pianificare le vostre rotte su Mapsource ed essere sicuri che il ricalcolo funzioni sul GPS vi raccomando di leggere qui:

pianificare-rotte-efficienti seguendo questo tutorial ed usando wingdb voi potete creare facilmente rotte con il pc che possono andare per oltre 200-300km. Vi consiglio però di creare una nuova rotta per ogni giorno.

 

28 comments to Calcolo Rotta

  • biker3

    Hi,
    Thank you very much for the maps and help us.
    I’d like to know what’s the difference between Walking
    , Hiking or Mountaineering.
    In my examples, the shortest distance is using the pedestrian activity. However, if I choose hiking or mountaineering the distance is almost equal to car taxes.
    What could be the reasong?
    Thanks

  • kriro

    Vielleicht hilft das ja jemandem: Ich habe gerade stundenlang versucht auf einem Edge 830 (v 9.30, 9.40) eine 6km lange Strecke mit der omtb Alps routen zu lassen. (Fast – s.u.) egal mit welchen Routingeinstellungen (Fahrzeugtyp, Vermeidungen etc.) wurde ich IMMER auf Hauptstraßen geroutet, obwohl direkt daneben ein Radweg verläuft. Unterwegs wurde ich auch immer aufgefordert, auf die Hauptstraße zu wechseln.

    Ich habe dann später in Basecamp (Mac) versucht, das ganze nachzuvollziehen, und aufgrund der schnelleren Testmöglichkeiten hab ich’s dann gefunden:

    – Bei Routing “Distanz minimieren” werde ich sowohl in Basecamp, als auch auf dem Edge 830 auf die Autostraßen geroutet.
    – Bei Routing “Zeit minimieren” werde ich dagegen sowohl in Basecamp, als auch auf dem Edge 830 wie erwartet (und erhofft) auf Radwege und vernünftige Strecke abseits der Hauptstraße geroutet.

    Zusammenfassung: Wenn ihr Probleme mit dem in-device, ad-hoc-Routing in eurem Garmin Edge 830 habt, es auf jeden Fall noch mit der Option “Zeit minimieren” probieren, welche man hier findet:

    [Edge 830] = > Aktivitätsprofile > [gewünschtes Profil] > Navigation > Routing > Rechenmethode > Zeit minimieren

    Vielleicht hilft das ja jemandem.

    Grüße, Christian

    • extremecarver

      Ja das kann passieren wenn die Hauptstraße sehr geradeausgeht – wenig Kreuzungen hat – und der Weg daneben halt deutlich komplizierter. Zeit Minimieren hat das Problem dass es meist über längere Distanzen nicht klappt.

  • OcBrain

    Hi, this weekend I was about to go crazy with my Garmin while mountain biking.
    I set up my Edge 830 as you say in this guide but it kept pointing me to follow the paved road instead of the mountain bike trails.
    The settings were:
    – vehicle type: mountain bike
    – route preference: minimize ascent
    – items to avoid: toll roads.
    So, when I got home, I tried to plot the route with BaseCamp and in fact it gave me the same indications, which I post in the image below.

    Next, I tried playing with the autorouting settings, and if I turn off state highways, it gives me the route I eventually followed (it was a route designed for a local event).

    The result remains the same if I choose the car as the autorouting profile. What do you recommend me to do? Keep car as my profile while mountain biking?

    Many thanks and keep up with the great work!
    Emanuele

    • OcBrain

      Right path (both with ‘mountain bike’ + ‘avoid state highways’ and ‘car’:

    • extremecarver

      avoid toll roads only if you want to avoid very difficult ways. However usually nowadays shorter distance gives better results than faster time (which you were using). Sometimes it is not possible to understand why a certain road is chosen, but mountainbike, no avoidances (toll roads does what it does usually – meaning nothing mtb:scale=3 or more difficult) and shorter distance works best. Sometimes you still have to force the route via via points.

      • OcBrain

        using shorter distance or faster time didn’t make any difference, the annoying part of this is that the device was pointing me to the paved road including a 200m climb instead of a downhill single trail. Also, on garmin edge 830 you have to choose between faster time, shortest distance or minimum ascent, so it’s a bit different than the basecamp profile. I think I’ll try car profile next time

        • extremecarver

          usually shorter distance or faster time makes a huge difference in the routes chosen. But yeah in some places no clue why routes do not chose a specific way.

          • OcBrain

            Actually, before the big update in late May, the maps worked great and the device was directing me to nice trails.
            I don’t know if this is a coincidence or if it is related to the update, or the fact that I was near a map boundary, or due to some map issue in that area.
            Next time I’ll test out 🙂

  • cvigo

    Hi Felix

    I found another “crash point” with the 02/07 maps, which did not happen before but now, ridden twice crashed twice. Edge 830 is being a painnful thing

    It is at the point highlighted in the attached screenshot.

    Closest OSM node: https://www.openstreetmap.org/node/415767820
    At OSM way: https://www.openstreetmap.org/way/35444777 towards the North

    I was following a route, imported into the Garmin from Komooth

  • extremecarver

    I think it is finally fixed – download the maps as of yesterday/today and I hope those errors are gone.

    • cvigo

      Hi Felix

      The gap in the route is gone with the latest version.

      Unfortunately I am away from home for a few weeks si I won’t be able to test if the crash is gone as well.

      I’ll let you know as soon as I can.

      Thanks
      cv

  • cvigo

    Hi Felix, any news on this?

    I’ve got some more crashes in different areas, perhaps due to the same isuee

    Thanks
    cv

Leave a Reply